1861-1981: Statistics teaching in Italian universities
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1973-2201/3639Abstract
This paper aims to outline the development of Statistics from 1861 to 1981 with respect to its contents. The paper pays particular attention to some statistical topics which have been covered by basic introductory courses in the Italian Universities since the beginning of the Italian unification. The review takes as its starting point the well-known book “Filosofia della Statistica” of Melchiorre Gioja. This volume was published 35 years before Italian unification but it already contains the fundamental topics of exploratory and inductive Statistics. These topics give the opportunity to mention Italian statisticians who are considered the pioneers of this discipline. In particular, the attention is focused on four statisticians: Corrado Gini, well-known for its modern insights; Marcello Boldrini, high cultured man also in the epistemological field; Bruno de Finetti, founder of subjective school and Bayesian reasoning; Giuseppe Pompilj, precursor of random variables and sampling theory. The paper browses the indexes of three well-known Italian handbooks that, although published after the period 1861-1981, deal with topics covered in some basic teachings of exploratory statistics, statistical inference and sampling theory from finite population.References
AA.VV. (1987), Italian Contributions to the Methodology of Statistics, (ed) A. Naddeo, SIS, Cleup, Padova.
AA.VV. (1995), 1895-1995 100 anni di indagine campionarie, Convegno SIS, Roma.
R. BENINI (1901), Principi di demografia, Barbera, Firenze.
R. BENINI (1906), Principi di Statistica metodologica, Barbera, Firenze.
M. BOLDRINI (1934), Biometria e antropometria, Giuffrè, Milano.
M. BOLDRINI (1942), Statistica: Teoria e metodi, Giuffrè, Milano.
M. BOLDRINI (1948), Zibaldone, Cisalpino, Varese.
M. BOLDRINI (1956), Demografia, Giuffrè, Milano.
M. BOLDRINI, A.M. DELL’ORO (1965), Teoria e metodi della Statistica, Giuffrè, Milano.
V. CASTELLANO (1955), Cours de sondage, théorie et méthodes, FAO, Roma.
G. CASTELNUOVO (1919), Calcolo delle probabilità, Dante Alighieri, Milano.
O. CHISINI (1929), Sul concetto di media, “Periodico di Matematiche”, IX, 4, pp. 106-116.
G. CICCHITELLI, A. HERZEL, G. MONTANARI (1992), Il campionamento statistico, Il Mulino, Bologna.
N. COLAJANNI (1904), Manuale di Demografia, Napoli.
N. COLAJANNI (1904), Manuale di Statistica, Napoli.
B. COLOMBO (1951), La recente inversione nella tendenza della natalità, Cedam, Padova.
B. DE FINETTI (1926), Considerazioni matematiche sull’ereditarietà mendeliana, “Metron”, 1, pp. 3-41.
B. DE FINETTI (1931), Sul concetto di media, “Giornale dell’Istituto Italiano degli Attuari”, 3, pp. 369-396.
B. DE FINETTI (1937), La prévision: ses lois logiques, ses sources subjectives, “Annales de l’Institute H. Poincaré”, 7, pp. 1-68.
B. DE FINETTI (1970), Teoria della probabilità, Einaudi, Torino.
B. DE FINETTI (1981), Scritti (1926-1930), Cedam, Padova.
B. EFRON (1979), Bootstarp methods: another look at the jackknife, “The Annals of Statistics”, 7, pp. 1-26.
G. FAVERO (2006), La statistica nell’Università italiana: manuali e libri di testo dal 1848 al 1922, Dipartimento di Scienze Economiche, Università Ca’ Foscari, Venezia.
C. GINI (1911), Considerazioni sulle probabilità a posteriori, in Statistica e induzione, Statistica LXI supplemento, CLUEB, Bologna.
C. GINI (1912), I fattori demografici dell’evoluzione delle nazioni, Fratelli Bocca, Torino.
C. GINI (1912), Variabilità e mutabilità: Contributo allo studio delle distribuzioni e relazioni statistiche, Studi Economico-giuridici dell’Università di Cagliari, pp. 1-159.
C. GINI (1914), Sulla misura della concentrazione e della variabilità dei caratteri, “Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti”, LXXIII, pp. 1203-1248.
C. GINI (1915), Appunti di statistica, La Litotipo, Padova.
C. GINI, L. GALVANI (1929), Di una applicazione del metodo rappresentativo all’ultimo censimento italiano della popolazione, “Annali di Statistica”, 4, pp. 1-107.
C. GINI (1938), Di una formula comprensiva delle medie, “Metron” XIII, 2, pp. 3-22.
C. GINI (1939), Variabilità e concentrazione., Memorie di metodologia statistica, Giuffrè, Milano.
C. GINI (1939), I pericoli della Statistica, in Statistica e induzione, Statistica LXI supplemento, Clueb, Bologna.
C. GINI (1943), A proposito dei testi di significatività, in Statistica e induzione, Statistica LXI supplemento, Clueb, Bologna.
C. GINI (1943), I testi di significatività, in Statistica e induzione, Statistica LXI supplemento, Clueb, Bologna.
C. GINI (1950), Caratteristiche dei più recenti sviluppi della metodologia statistica, in Statistica e induzione, Statistica LXI supplemento, Clueb, Bologna.
C. GINI (1958), Le medie, UTET, Torino.
C. GINI (1961), Postilla metodologica, in Statistica e induzione, Statistica LXI supplemento, Clueb, Bologna.
C. GINI (1968), Questioni fondamentali di probabilità e di statistica, Vol 1, 2 Università di Roma La Sapienza e Università di Bologna.
C. GINI (2001), Statistica e Induzione, Statistica LXI supplemento, Clueb, Bologna.
M. GIOJA (1826), Filosofia della Statistica, Edizione 1937 Ruggia &C, Lugano.
G.M. GIORGI (2011), Corrado Gini: the man and the scientist, “Metron”, LXIX, 1, pp. 1-28.
A. HERZEL (1961), Sulla definizione di concetti di media e di interpolazione, “Metron” XXI, 1-4, pp. 126-138.
A.N. KIAER (1897), The rappresentative methods of statistical survey, Ufficio centrale di Statistica della Norveglia, Oslo, Anno 1976.
G. LANDENNA (1956), La dissomiglianza, “Statistica”, XII, 1 pp. 25-57.
G. LANDENNA (1957), Osservazioni sulla connessione, “Statistica”, XIII, 4, pp. 351-391.
G. LETI (1983), Statistica descrittiva, Il Mulino, Bologna.
L. LIVI (1940), Trattato di demografia: leggi naturali della popolazione, Cedam, Padova.
M. LIVI BACCI (1961), L’immigrazione e l’assimilazione degli italiani negli Stati Uniti secondo le statistiche demografiche americane, Giuffrè, Milano.
A. MONTANARI, P. MONARI (2008), Gini’s contribution to Multivariate Statistical Analysis, “Statistica”, LXVIII, 3-4, pp. 239-254.
G. MORTARA (1912), Sulle variazioni di frequenza di alcuni fenomeni demografici rari, “Annali di statistica”, IV.
G. MORTARA (1913), Numeri indici delle condizioni economiche dell’Italia, “Giornale degli economisti”.
L. PICCINATO (2011), Gini’s criticism to the theory of inference: a missed opportunity, “Metron”, LXIX, 1, pp. 101-117.
D. PICCOLO (1998), Statistica, Il Mulino, Bologna.
G. POMPILJ (1948), Teoria statistica della significatività e conformità di risultati sperimentali agli schemi teorici, “Statistica”, VIII, 1.
G. POMPILJ (1952), Teoria dei campioni, Veschi, Roma.
G. POMPILJ, G. DALL’AGLIO (1959), Piano degli esperimenti, Edizioni Scientifiche Einaudi, Torino.
G. POMPILJ (1964), Le variabili casuali, Istituto di Calcolo delle Probabilità, Università di Roma La Sapienza, Edizione 1983.
G. POMPILJ (1971), Studi di probabilità e statistica e ricerca operativa in onore di Giuseppe Pompilj, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Roma.
A. UGGÈ (1942), Lezioni di Statistica economica. Il significato, la costruzione e l’uso dei numeri indici dei prezzi, Giuffrè, Milano.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2012 Statistica
Copyrights and publishing rights of all the texts on this journal belong to the respective authors without restrictions.
This journal is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License (full legal code).
See also our Open Access Policy.